GRAPHIC DESIGN

In tutti gli ambiti e settori commerciali, il ruolo del graphic design è fondamentale perché informa, persuade, organizza, stimola, individua, identifica, attira l’attenzione e fornisce piacere.
Con la crescita e l’evoluzione costante del mercato, avere una grafica accattivante diventa una necessità sempre più preziosa per il tuo business.
Che cos’è il Graphic Design?
Proviamo a farci un’idea usando le più accreditate definizioni che troviamo online:
“prodotto della progettazione orientata alla comunicazione visiva” (Wikipedia)
“…l’arte e l’esercizio della pianificazione e progettazione di idee ed esperienze attraverso contenuti visivi e testuali. La forma di ciò può essere fisica o virtuale e può includere immagini, parole o qualsiasi elemento grafico. L’esperienza può avvenire in un istante o lungo un prolungato periodo di tempo. Il lavoro può essere fatto in qualunque scala: dal design di un francobollo alla progettazione di sistema identitario nazionale postale.” (Aiga)
Da queste parole emerge che il graphic design è un mondo complesso e variegato. Ma volendo definirlo in modo semplice e assoluto possiamo utilizzare le parole di Dean Vipond.
“Un graphic designer usa colori, lettere ed immagini per aiutare le persone a capire meglio le cose”.
La progettazione grafica è parte integrante della vita quotidiana, se abbiamo un’azienda, indipendentemente dalle dimensioni, questa è per noi una necessità primaria. Ma per l’appunto, avendoci a che fare quotidianamente corriamo il rischio di credere di essere capaci di poter creare autonomamente la grafica per la nostra promozione, convinti che basta avere il giusto messaggio o un prodotto migliore della concorrenza per affrontare una campagna di marketing efficace.
Affidarsi ad un graphic designer professionista che non usa semplicemente colori lettere ed immagini, ma li sa usare e li sa usare bene farà veramente la differenza per la tua imamgine e la tua comunicazione.
Torniamo alla nostra definizione per capire quanto c’è da sapere di così pochi elementi:
La parola “lettere” al suo interno racchiude tutto il mondo della tipografia, della conoscenza dei caratteri tipografici, dei font, della scelta e dell’abbinamento dei font, della gestione degli spazi e una miriade di altre caratteristiche.
La parola “colori”, sottintende concetti come scale cromatiche, gamut, teoria del colore.
La parola “immagini” sottintende la manipolazione o la creazione di forme e immagini tramite il disegno, la stampa, il web e moltissime altre cose.
La seconda parte della frase è “…per aiutare le persone a capire meglio le cose”.
Mettere insieme gli elementi non è un gioco, non si crea solo per il gusto di farlo, il designer è un progettista. E come tale ha bisogno di risolvere problemi di altre persone (o aziende).
Un buon graphic designer:
– crea un logo in un determinato modo perché è quello che secondo lui risolve meglio i problemi del cliente.
Inserisce un elemento decorativo perché vuole trasmettere un determinato messaggio o significato.
Sceglie il font più funzionale al progetto a cui sta lavorando.
Il buon graphic designer è un progettista, è un professionista che identifica un problema e cerca di risolverlo, è colui che trova un modo per far comunicare un determinato messaggio nel modo migliore possibile. Questo è il graphic design.
Insieme alle tecniche di comunicazione e all’evoluzione tecnologica, OakNet mette a disposizione un team di esperti dei vari settori dell’ambito Grafico:
Brand Identity
Corporate Identity
Web Design
Brand Design
Ogni aspetto è importante a partire dal logo fino ad arrivare alla comunicazione sui social, una grafica piacevole e attraente è la prima cosa che sarà vista da ogni potenziale cliente.